google.com, pub-9844602554217828, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

La Storia della Papamobile: Tra Tecnologia e Tradizione

  • Immagine del redattore: AutoeAuto
    AutoeAuto
  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Papamobile è la denominazione che prendono tutti i veicoli speciali adibiti al trasporto del papa. Tutte le vetture utilizzate dal papa hanno la targa SCV 1 (Stato della Città del Vaticano veicolo numero 1).

Il termine papamobile si riferisce solo ai veicoli del papa di colore bianco, non a tutti i veicoli papali, escludendo tutte le auto donate o di rappresentanza.


Evoluzione e storia Papamobile

Dal 1981 a causa dell'attentato a Papa Giovanni Paolo II la Papamobile ha subito cambiamenti drastici. L'attentato avvenne sulla Fiat 1107 Nuova Campagnola, un veicolo scoperto.

Dopo l'attentato le Papamobili furono dotate di:

  • vetri antiproiettile;

  • strutture blindate: cupole di vetro per permettere la visibilità del Papa;

  • tecnologie di comunicazione con i reparti di sicurezza.



Papamobile

I modelli più recenti Papamobile

Tra gli ultimi modelli prevale la casa tedesca Mercedes come la Mercedes ML 430, utilizzata dal 2002 al 2012 e la più recente Mercedes Classe G elettrica, donata a Papa Francesco nel 2024. Alcuni Papi hanno preferito design più scoperti per permettere un contatto più diretto con i fedeli dimostrando molto coraggio e volontà di avvicinarsi ala comunità.




Conclusione Papamobile

I motori e gli ipotetici prezzi non differiscono dal modello preso in considerazione. L'evoluzione della Papamobile nel tempo è stato significativo con cambiamenti radicali dopo il 1981, anno dell'attentato, con l'introduzione di sistemi blindati e di sicurezza. Nonostante ciò alcuni Papi preferiscono design più scoperti per rimanere a contatto con i fedeli ed il pubblico dimostrando molto coraggio.


Se conoscete altre curiosità o fatti su questi veicoli non esitate a scriverli qua sotto nei commenti grazie per l'attenzione.



GALLERIA FOTOGRAFICA



Logo di autoeauto
Blog di auto
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

Avviso Legale

Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a scopo informativo generale e sono basate su fonti ritenute affidabili. Tuttavia, non garantiamo l'accuratezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Le opinioni espresse in questo blog sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di alcuna azienda o entità menzionata.

L'autore del blog non è responsabile per eventuali errori o omissioni, né per i risultati ottenuti dall'uso di queste informazioni. Tutti i contenuti e le informazioni forniti, senza garanzia di alcun tipo. L'uso delle informazioni contenute nel blog è a proprio rischio e pericolo.

Le immagini, i loghi e altri materiali protetti da copyright utilizzati in questo blog sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti e sono utilizzati solo a scopo illustrativo. Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, ti preghiamo di contattarci (autoeautocontatti@outlook.it) e provvederemo a rimuoverlo tempestivamente.

bottom of page